Quote associative
Associazione UNI | Ente Italiano di Normazione |
---|---|
Anno 2025: nr. 3 quote associative | € 1.650,00 totali (€ 550,00 per ciascuna quota) |
Anno 2024: nr. 3 quote associative | € 1.650,00 totali (€ 550,00 per ciascuna quota) |
Anno 2023: nr. 3 quote associative | € 2.250,00 totali (€ 750,00 per ciascuna quota) |
Anno 2022: nr. 3 quote associative | € 2.250,00 totali (€ 750,00 per ciascuna quota) |
Anno 2021: nr. 3 quote associative | € 2.250,00 totali (€ 750,00 per ciascuna quota) |
Associazione CEI | Comitato Elettrotecnico Italiano |
---|---|
Anno 2025: nr. 1 quota associativa | € 185,00 |
Anno 2024: nr. 1 quota associativa | € 185,00 |
Anno 2023: nr. 1 quota associativa | € 185,00 |
Anno 2022: nr. 1 quota associativa | € 185,00 |
Anno 2021: nr. 1 quota associativa | € 185,00 |
Riferimenti:
Le quote associative sono state approvate dal Consiglio dell’Ordine in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri al fine di consentire agli Iscritti all’Albo di usufruire del vantaggi derivanti dalle Convenzioni sottoscritte rispettivamente dal CNI con UNI e dalla Fondazione CNI con il CEI per l’acquisto della normativa tecnica di riferimento, necessaria per l’esercizio della professione.
Responsabile del procedimento
Il Consigliere Tesoriere
Contributo annuale di adesione alla Federazione Regionale degli Ordini degli Ingegneri dell’Emilia-Romagna
Anno | Importo | Documento |
---|---|---|
2025 | € 3.400,00 | Bilancio preventivo 2025 |
2024 | € 3.625,00 | Bilancio consuntivo 2024 |
2023 | € 2.800,00 | Bilancio consuntivo 2023 |
2022 | € 0,00 * | Nota FedIngER |
2021 | € 0,00 * | Nota FedIngER |
2020 | € 3.000,00 | Bilancio consuntivo 2020 |
2019 | € 3.000,00 | Bilancio consuntivo 2019 |
2018 | € 3.000,00 | Bilancio consuntivo 2018 |
* In sede di Bilancio Preventivo per gli anni 2021 e 2022, la Federazione Regionale ha deliberato di esentare dal pagamento del contributo.
Il contributo annuale da corrispondere da parte di ogni Ordine Provinciale aderente alla Federazione Regionale, è determinato dalla Federazione stessa, a norma dell’art. 6, comma 1, lettera m) del proprio Statuto, allegato all’atto costitutivo Rep. nr. 11216 del 13 febbraio 1971, notaio dr. Renato Ferraresi. Oltre alla quota annuale, possono essere richiesti contributi straordinari legati alle iniziative intraprese congiuntamente agli altri Ordini Ingegneri aderenti alla Federazione stessa.
Responsabile del procedimento
Il Consigliere Tesoriere
Anno 2021
Elenco beneficiari anno 2021 (in formato tabellare aperto .csv)
Sovvenzioni erogate
Anno 2020
Premio migliore tesi di laurea in Ingegneria Università di Bologna campus di Ravenna (anno 2020)
Importo erogato: € 1.500,00
Per i criteri di erogazione fare riferimento al relativo bando pubblicato nella Sezione “Bandi di Gara e contratti” in “Amministrazione Trasparente”
Donazione a favore AUSL Romagna (Ospedale di Ravenna) – emergenza Covid-19
Con delibera del 27 marzo 2020, il Consiglio dell’Ordine ha deciso di effettuare una donazione all’Ospedale di Ravenna al fine di fornire un fattivo contributo sul territorio durante l’emergenza sanitaria COVID-19, in memoria del collega Dott. Ing. Andrea Gambi, già vice presidente dell’Ordine.
L’Azienda U.S.L. della Romagna, beneficiaria della donazione, tramite la Direzione sanitaria dell’Ospedale di Ravenna ha proposto l’acquisto di un macchinario denominato VscanExtend Dual (sistema di imaging ecografico diagnostico multidisciplinare che consente ai professionisti di visualizzare e misurare le strutture anatomiche ed i fluidi).
La somma donata per l’acquisto dell’apparecchiatura ammonta ad € 6.222,60.
Elenco beneficiari anno 2020 (in formato tabellare aperto .csv)
Anno 2019
Premio migliore tesi di laurea in Ingegneria Università di Bologna campus di Ravenna (anno 2019)
Importo erogato: € 1.500,00
Per i criteri di erogazione fare riferimento al relativo bando pubblicato nella Sezione “Bandi di Gara e contratti” in “Amministrazione Trasparente”
Elenco beneficiari anno 2019 (in formato tabellare aperto .csv)
Responsabile del procedimento
Il Consigliere Tesoriere
Ultimo aggiornamento: 31-05-2024